www.irisbio.com

Coltivazioni orticole e cerealicole Trasformati di pomodoro e farine, pasta di grano duro da agricoltura biologica certificati ICEA Dove Siamo L’azienda si trova a Corteregona di Calvatone provincia di Cremona, nella parte sud-est della pianura padana, lontana da insediamenti industriali e artigianali e da vie di traffico intenso. 

Si estende per circa 40 ettari all’interno del Parco Naturale Oglio Sud. 


Le Origini Fondata nel 1984, traendo ispirazione dagli insegnamenti di IVO TOTTI, “precursore” e “pioniere” dell’Agricoltura Biologica in Italia, da sempre sviluppa le proprie capacità agronomiche, con l’intento di promuovere le metodologie e le tecniche dell’agricoltura biologica che, frutto di continua ricerca, sono spesso oggetto di grande interesse e dibattito, favorendo così il diffondersi della loro applicazione e diventando un punto di riferimento per il settore nazionale ed internazionale. 


I Prodotti Orticoli Gli ortaggi ed i cereali IRIS sono coltivati esclusivamente sui terreni della cooperativa con sede in Calvatone . 


Tra le ns. coltivazioni di prodotti orticoli evidenziamo: Insalate (Lattuga, Gentile, Canasta), radicchi (Chioggia, tipo Treviso, Indivie), zucchini, zucche Delica, Pomodori S.Marzano oltre ad altre colture. 


L’allevamento Allo Stato Brado Alleviamo i suini, secondo metodo biologico, liberi in campagna, si tratta di piccolo allevamento in questo modo recuperiamo gli scarti di pasta biologica del pastificio. Produciamo salame e cotechini. 

 I Prodotti Trasformati Per la produzione e la commercializzazione dei prodotti trasformati a marchio IRIS – PASTA, FARINE, BISCOTTI, CRACKERS, GALLETTE, TRASFORMATI DI POMODORO, SALSE E GIARDINIERA – è nata nel 1999 A.S.T.R.A. BIO. Ha sede a Calvatone ed è controllata dalla Cooperativa IRIS. 

L’azienda ha come finalità primaria il controllo dell’intera filiera per ciascuno dei prodotti trasformati al fine digarantire non solo l’assoluta tracciabilità, ma soprattutto l’alta qualità nel rispetto della genuinità e freschezza delle materie prime utilizzate.
La Nuova Acquisizione “IL PASTIFICIO” Dal maggio 2005, la Cooperativa IRIS ha acquisito il Pastificio “PASTA NOSARI” in forti difficoltà, erano a rischio 26 posti di lavoro. 


Lo stabilimento è a Piadena (CR), situato a soli 6 km. dalla sede di Calvatone, con il quale già collaborava strettamente da un decennio.
Abbiamo mantenuto gli stessi contratti di lavoro, migliorandone però l’organizzazione, inserendo due pause giornaliere ed aumentando il personale. Proponiamo una gestione non verticistica, potenziando il ns. corpo sociale con i lavoratori stessi.
Con questa acquisizione la cooperativa concretizza a pieno l’obiettivo di garantire ai propri clienti il controllo diretto dell’intera filiera produttiva della pasta biologica di qualità, da gennaio 2009 il pastificio è interamente a produzione biologica.
Abbiamo soci che producono il grano duro, il farro; inoltre anche aziende agricole coltivano i grani secondo ns. indicazioni, noi assicuriamo un ottima valutazione con un prezzo che garantisca le produzione agricola. 


Oggi, infatti, IRIS coltiva parte del grano duro, ne controlla lo stoccaggio presso un molino di fiducia, ne determina le modalità ed i tempi di molitura.
Per nostra procedura interna la pastificazione avviene non oltre 7 giorni dalla molitura dei grani. 

Il Pastificio IRIS dal 01 gennaio 2009 produce esclusivamente biologico